Result Number | Material Type | Add to My Shelf Action | Record Details and Options |
---|---|---|---|
1 |
Material Type: Versioni multiple
|
Osservazioni sulla interpretazione fatta dal Gesuita P. Gio. Pietro Secchi di una epigrafe ritmica-cristiana-ebraica in caratteri aramaici, custodita nel Tesoro della Basilica Patriarcale di San Marco in VeneziaMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)Trovate più versioniClicca sul titolo o sul link a destra per visualizzarle |
|
2 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Sugli integrali algebrici d'un sistema di equazioni differanziali, i cui termini sono integrabili per mezzo di trascendenti abeliane, e sulla proprietà fondamentale di simili trascendentiMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. - Volume 3. (1847). - Venezia : Presso la Segreteria dell'I. R. Istituto, 1847. - 269-328 p.Risorsa digitale |
3 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Sulla espressione dell'integrale completo d'ogni equazione lineare a due variabili per mezzo degli integrali particolari della stessa equazione col secondo membro ridotto a zeroMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. - Volume 5. (1855). - Venezia : Presso la Segreteria dell'I. R. Istituto, 1855. - 43-186 p.Risorsa digitale |
4 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Sulla Matelda di DanteMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. - Volume 10. (1861). - Venezia : Presso la Segreteria dell'I. R. Istituto, 1862. - 309-332 p.Risorsa digitale |
5 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Sulle coniche osculatrici delle curve piane e sopra un problema della geometria di posizione del CarnotMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. - Volume 6. (1856). - Venezia : Presso la Segreteria dell'I. R. Istituto, 1857. - 111-196 p.Risorsa digitale |
6 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Esposizione di una facile costruzione geometrica della soluzione del problema di determinare i poli dei circoli osculatori delle curve descritte dai vari punti di una sfera che si muove intorno al proprio centroMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Serie 3., tomo 5., dispensa 1. (novembre 1859-ottobre 1860). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1860, pagine 195-196Risorsa digitale |
7 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Sui colori accidentali. Discussione coi mm.ee. Namias, Bellavitis, Santini, Catullo, Maggi e FusinieriMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti delle adunanze dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Serie 2., tomo 1. (maggio-ottobre 1850). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1850, pagine 120-124Risorsa digitale |
8 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Di alcuni teoremi spettanti agli angoli solidi de' corpi piano-superficialiMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Serie 3., tomo 7., dispensa 1. (novembre 1861-ottobre1862). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1862, pagine 823-849Risorsa digitale |
9 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Allocuzione nell'assumere l'ufficio di Presidente dell'IstitutoMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Serie 3., tomo 6., dispensa 1. (novembre 1860-ottobre 1861). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1861, pagine 481-485Risorsa digitale |
10 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Sopra alcune nuove proposizioni relative alle trascendenti AbelianeMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti delle adunanze dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Tomo 6. (novembre 1846-ottobre 1847). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1847, pagine 130-135Risorsa digitale |
11 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Estensione del metodo di Gauss al calcolo degli integrali definiti di un ordine comunque elevatoMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti delle adunanze dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Serie 2., tomo 4., puntata 1. (novembre 1852-ottobre 1853). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1853, pagine 39-41Risorsa digitale |
12 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Sui colori accidentaliMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti delle adunanze dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Serie 2., tomo 1. (maggio-ottobre 1850). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1850, pagine 47-49Risorsa digitale |
13 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Sul più semplice modo di riconoscere se una funzione di qualunque ordine sia differenziale esatta d'una funzione finita, e sui criterj di integrabilità da stabilirsi per le formole differenziali in cui più di un elemento sia stato costanteMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti delle adunanze dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Tomo 2. (novembre 1841-ottobre 1843). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1843, pagine 377-380Risorsa digitale |
14 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Sui colori accidentali. Discussioni coi mm.ee. Namias, Bellavitis, Santini, Catullo Maggi e FusinieriMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti delle adunanze dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Serie 2., tomo 1. (maggio-ottobre 1850). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1850, pagine 66-69Risorsa digitale |
15 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Sopra una antica chiesa, testè scoperta al v.67 del c.XXXI della prima Cantica di DanteMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Serie 3., tomo 10., dispensa 1. (novembre 1864-ottobre 1865). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1865, pagine 1236-1250Risorsa digitale |
16 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Su' raggi osculatori delle curve descritte da' varii punti d'un sistema invariabile, che si muove con moto continuo intorno ad un punto fissoMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Serie 3., tomo 5., dispensa 1. (novembre 1859-ottobre 1860). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1860, pagine 183-195Risorsa digitale |
17 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Sulla determinazione degl'integrali algebrici di un sistema di equazioni differenziali, i cui termini s'integrano separatamente per mezzo di trascendenti abelianeMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti delle adunanze dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Tomo 5. (novembre 1845-ottobre 1846). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1846, pagine 660-661Risorsa digitale |
18 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Delle relazioni tra la vita d'esilio di Dante Alighieri e la composizione del sacro poemaMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Serie 3., tomo 10., dispensa 1. (novembre 1864-ottobre 1865). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1865, pagine 929-966Risorsa digitale |
19 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Sul metodo di Cauchy pel calcolo delle funzioni simmetricheMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Serie 3., tomo 6., dispensa 1. (novembre 1860-ottobre 1861). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1861, pagine 485-487Risorsa digitale |
20 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Sulla teorica delle coniche osculatrici delle curve piane, e la soluzione generale di un problema della Geometria di posizione del CarnotMinich, Serafino Raffaele (1808-1883)In: Atti delle adunanze dell'Imperial Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Serie 2., tomo 5., puntata 1. (novembre 1853-ottobre 1854). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1854, pagine 63-65Risorsa digitale |