skip to main content
Utente anonimo
Scaffale Elettronico
Il mio Account
Scollegati
Autenticati
This feature requires javascript
Nuova ricerca
Autori
Tags
Aiuto
Lingua:
Inglese
Francese
Italiano
Tedesco
This feature required javascript
This feature requires javascript
Primo Search
Search For:
Clear Search Box
Search in:
Risorse digitali
Or hit Enter to replace search target
Or select another collection:
Search in:
Risorse digitali
Search in:
Tutte le risorse
Search in:
Risorse analogiche
Ricerca Avanzata
Ricerca negli elenchi
This feature requires javascript
This feature requires javascript
Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Parte seconda. Serie 8., tomo 70., Scienze morali e lettere (1910-1911)
Istituto veneto di scienze, lettere ed arti
Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1911. - 1 volume (paginazione varia), 2 c. di tav. ; 24 cm
Risorsa digitale
Risorsa online
Dettagli
Recensioni e Tag
Altri servizi
This feature requires javascript
Azioni
Aggiungi allo Scaffale Elettronico
Rimuovi dallo Scaffale Elettronico
e-mail
Stampa
Permalink
Citazione
Esporta RIS
Export BibTeX
This feature requires javascript
Titolo:
Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Parte seconda. Serie 8., tomo 70., Scienze morali e lettere (1910-1911)
Autore:
Istituto veneto di scienze, lettere ed arti
Descrizione:
Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Parte seconda. - Serie 8., tomo 70., Scienze morali e lettere (1910-1911). - Venezia : Presso la Segreteria dell'Istituto, 1911. - 1 volume (paginazione varia), 2 c. di tav. ; 24 cm
Indice:
Coperta -- Occhietto -- Frontespizio -- Antonio Favaro, Intorno agli atti della Nazione germanica nello Studio di Padova ed alla scissura tra Giuristi ed Artisti -- Giuseppe Gerola, Relazione sulla breve missione nel Levante Veneto -- Appendice -- Pompeo Molmenti, Lettere inedite del patrizio Pietro Zaguri a Giacomo Casanova ordinate e annotate -- Pietro Zaguri a Giacomo Casanova -- Camillo Manfroni, Intorno ad alcune nuove lettere di Paolo Sarpi -- Enrico Castelnuovo, Un'amica dell'Italia -- Vincenzo Crescini, Per la canzone francese di Gaucelm Faidit -- Giovanni Battista De Toni, Nuovi documenti intorno a Luigi Anguillara, primo prefetto dell'Orto Botanico di Padova -- Appendice -- Carlo Cipolla, Appunti ecceliniani -- Nino Tamassia, L'ultima età romana nei sermoni attribuiti a S. Massimo Vescovo di Torino -- Giuseppe Biadego, Per una lettera dell'Autore del Pastor Fido -- Documenti -- Nicolò Papadopoli Aldobrandini, Il "corpus nummorum italicorum" -- Arrigo Tamassia, Il progetto FANI presentato al Senato circa la riforma delle disposizioni relative alle perizie nel procedimento penale -- Antonio Favaro, Amici e corrispondenti di Galileo Galilei -- Documenti tratti dal R. Archivio di Stato di Venezia -- Renzo Franco, Un Comune italiano circondato da territorio svizzero (Campione Intelvi) -- Aristide Calderini, Per la storia del Codice greco XI, 4 (=652) della Marciana di Venezia -- Antonio Medin, La leggenda popolare di S. Eligio e la sua iconografia -- Figura 6. - 7. -- Figura 8. -- Pietro Ragnisco, Perché nelle scuole medie della Germania vi è l'insegnamento religioso, e non nell'Italia? -- Adolfo Sacerdoti, Progetto preliminare d'una convenzione internazionale sull'unificazione del diritto relativo alla lettera di cambio e al biglietto d'ordine -- Camillo Manfroni, San Marco e San Giorgio -- Emilio Teza, Il libro "De Origine ac Progressu Schismatis Anglicani" e il ristretto fattone da B. Davanzati -- Appendice -- Giulio Alessio, Contributo al concetto economico nazionale del patrimonio e del reddito -- Biagio Brugi, Nuove critiche al concetto giuridico dello Stato e del Diritto pubblico -- Pier Andrea Saccardo, Raffaele Molin. Ricordo biografico -- Pubblicazioni del Prof. R. Molin -- Antonio Favaro, Alla ricerca delle origini del motto: "e pur si muove" -- Roberto Cessi, Un falso eroe della rivolta di Famagosta (1473) -- Appendice -- Giuseppe Gerola, Nel medagliere Classense -- Vittorio Lazzarini, L'avvocato dei carcerati poveri a Venezia -- Documenti -- Coperta
Fa parte di:
Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Parte seconda [SRL-70015457]
Contiene:
Intorno agli atti della Nazione germanica nello Studio di Padova ed alla scissura tra Giuristi ed Artisti [ART-IVSLA14259]
;
Bollettino mensile delle registrazioni dei Microsismografi dell'Istituto di Fisica della R. Università di Padova Maggio-Giugno 1911 [ART-IVSLA14189]
;
Nuove critiche al concetto giuridico dello Stato e del Diritto pubblico [ART-IVSLA14187]
;
Raffaele Molin. Ricordo biografico [ART-IVSLA14185]
;
Osservatorio Meteorologico e Geodinamico del Seminario Patriarcale di Venezia. Bollettino mensile Luglio 1911 [ART-IVSLA14180]
;
Alla ricerca delle origini del motto "e pur si muove" [ART-IVSLA14178]
;
Falso eroe della rivolta di Famagosta (1473) [ART-IVSLA14177]
;
Osservatorio Meteorologico e Geodinamico del Seminario Patriarcale di Venezia. Bollettino mensile Agosto 1911 [ART-IVSLA14175]
;
Nel medagliere Classense [ART-IVSLA14174]
;
Bollettino mensile delle registrazioni dei Microsismografi dell'Istituto di Fisica della R. Università di Padova Luglio 1911 [ART-IVSLA14171]
;
Avvocato dei carcerati poveri a Venezia [ART-IVSLA14167]
;
Osservatorio Meteorologico e Geodinamico del Seminario Patriarcale di Venezia. Bollettino mensile Settembre 1911 [ART-IVSLA14166]
;
Intorno ad alcune nuove lettere di Paolo Sarpi [ART-IVSLA14249]
;
Amica dell'Italia [ART-IVSLA14247]
;
Per la canzone francese di Gaucelm Faidit [ART-IVSLA14246]
;
Bollettino mensile delle registrazioni dei Microsismografi dell'Istituto di Fisica della R. Università di Padova Luglio 1910 [ART-IVSLA14258]
;
Nuovi documenti intorno a Luigi Anguillara, primo prefetto dell'Orto Botanico di Padova [ART-IVSLA14245]
;
Bollettino mensile delle registrazioni dei Microsismografi dell'Istituto di Fisica della R. Università di Padova Ottobre-Novembre 1910 [ART-IVSLA14242]
;
Osservatorio Meteorologico e Geodinamico del Seminario Patriarcale di Venezia. Bollettino mensile Gennaio 1911 [ART-IVSLA14241]
;
Bollettino mensile delle registrazioni dei Microsismografi dell'Istituto di Fisica della R. Università di Padova Dicembre 1910 [ART-IVSLA14237]
;
Appunti ecceliniani [ART-IVSLA14236]
;
Ultima età romana nei sermoni attribuiti a S. Massimo Vescovo di Torino [ART-IVSLA14235]
;
Osservatorio Meteorologico e Geodinamico del Seminario Patriarcale di Venezia. Bollettino mensile Febbraio 1911 [ART-IVSLA14232]
;
Bollettino mensile delle registrazioni dei Microsismografi dell'Istituto di Fisica della R. Università di Padova Agosto 1910 [ART-IVSLA14256]
;
Per una lettera dell'Autore del Pastor Fido [ART-IVSLA14231]
;
Corpus nummorum italicorum [ART-IVSLA14230]
;
Progetto FANI presentato al Senato circa la riforma delle disposizioni relative alle perizie nel procedimento penale [ART-IVSLA14226]
;
Bollettino mensile delle registrazioni dei Microsismografi dell'Istituto di Fisica della R. Università di Padova Gennaio 1911 [ART-IVSLA14225]
;
Osservatorio Meteorologico e Geodinamico del Seminario Patriarcale di Venezia. Bollettino mensile Marzo 1911 [ART-IVSLA14224]
;
Amici e corrispondenti di Galileo Galilei [ART-IVSLA14221]
;
Relazione sulla breve missione nel Levante Veneto [ART-IVSLA14254]
;
Bollettino mensile delle registrazioni dei Microsismografi dell'Istituto di Fisica della R. Università di Padova Settembre 1910 [ART-IVSLA14253]
;
Bollettino mensile delle registrazioni dei Microsismografi dell'Istituto di Fisica della R. Università di Padova Febbraio 1911 [ART-IVSLA14216]
;
Comune italiano circondato da territorio svizzero (Campione Intelvi) [ART-IVSLA14214]
;
Osservatorio Meteorologico e Geodinamico del Seminario Patriarcale di Venezia. Bollettino mensile Aprile 1911 [ART-IVSLA14213]
;
Per la storia del Codice greco XI, 4 (=652) della Marciana di Venezia [ART-IVSLA14210]
;
Leggenda popolare di S. Eligio e la sua iconografia [ART-IVSLA14209]
;
Osservatorio Meteorologico e Geodinamico del Seminario Patriarcale di Venezia. Bollettino mensile Maggio 1911 [ART-IVSLA14207]
;
Lettere inedite del patrizio Pietro Zaguri a Giacomo Casanova ordinate e annotate [ART-IVSLA14251]
;
Bollettino mensile delle registrazioni dei Microsismografi dell'Istituto di Fisica della R. Università di Padova Marzo 1911 [ART-IVSLA14206]
;
Perché nelle scuole medie della Germania vi è l'insegnamento religioso, e non nell'Italia? [ART-IVSLA14205]
;
Progetto preliminare d'una convenzione internazionale sull'unificazione del diritto relativo alla lettera di cambio e al biglietto d'ordine [ART-IVSLA14203]
;
San Marco e San Giorgio [ART-IVSLA14202]
;
Bollettino mensile delle registrazioni dei Microsismografi dell'Istituto di Fisica della R. Università di Padova Aprile 1911 [ART-IVSLA14201]
;
Libro De Origine ac Progressu Schismatis Anglicani e il ristretto fattone da B. Davanzati [ART-IVSLA14198]
;
Osservatorio Meteorologico e Geodinamico del Seminario Patriarcale di Venezia. Bollettino mensile Giugno 1911 [ART-IVSLA14191]
;
Contributo al concetto economico nazionale del patrimonio e del reddito [ART-IVSLA14190]
Luogo:
Venezia
Editore:
Istituto veneto di scienze, lettere ed arti
Data:
1911
Collezione:
Atti di accademie italiane ; Istituto veneto di scienze, lettere ed arti
Localizzazione:
Istituto veneto di scienze, lettere ed arti (Milano)
Link
Registrazione bibliografica
Risorsa online
Cerca nel mondo
This feature requires javascript
This feature requires javascript
Torna alla lista dei risultati
This feature requires javascript
This feature requires javascript
Ricerca in corso nelle risorse remote ...
Sto cercando per:
in
scope:(RD01)
Mostrami quello che hai trovato fino ad ora
This feature requires javascript
This feature requires javascript